Mar 022011
In questo post ho voluto raccogliere alcune riflessioni riguardanti i segni distintivi della tribù dei Runners. Certe sono mie, altre sono liberamente tratte da siti web quali www.runningforum.it, www.podisticasolidarieta.it e http://running.about.com
Qui ho cercato di raccogliere le migliori e di organizzarle in categorie. Buona lettura.
Sai di essere un Runner quando…
Viaggi e Turismo
- Riesci ad infilare almeno un paio di scarpe da Running in qualsiasi tipo di bagaglio che sia una valigia, un borsone, un trolley, uno zaino, un beauty case…
- Fai un viaggio di 7000 chilometri per poter partecipare a una gara da 42
- Tua moglie/marito ti dice: “Andiamo a visitare la città XXX?” E tu inizi ad informarti sulla data della maratona in quella città.
- Ti porti il completo e le scarpe da Running nel bagaglio a mano
- Al termine di un volo di 18 ore vai a fare il tuo allenamento lungo perché a) devi distendere le gambe, b) vuoi visitare la città o il paese e c) l’allenamento era comunque già programmato
- Ti rendi conto che tutti i tuoi viaggi dell’ultimo anno hanno riguardato gare
- Ogni volta che si presenta la possibilità di andare in un posto nuovo (vacanza o lavoro che sia) la prima cosa che pensi è: “Chissà se ci sono bei percorsi“. E poi ti butti su Google Earth
Alimentazione
- A colazione mangi due uova, due fette di pane tostato, una fetta di formaggio, un succo di frutta e uno yogurt e alle 11 hai di nuovo fame
- Bevi la marca di bevanda sportiva che ti piace di meno perché sai che è quella che troverai ai ristori della prossima gara e vuoi che il tuo organismo si abitui
- Non solo mangi i carboidrati in gel, ma conosci i gusti migliori di ogni marca
- Hai sempre fame
- Non corri per perdere peso, ma perdi peso per correre più forte!
Vita sociale
- I tuoi aggiornamenti di stato su Facebook molto spesso riguardano il Running
- Hai corso, ti sei fatto la doccia e hai fatto due colazioni e i tuoi familiari o compagni di stanza non si sono ancora svegliati
- I tuoi familiari sanno che correrai a Natale e a Pasqua (o in qualunque altro giorno di festa), qualunque cosa accada
- Ti dimentichi compleanni, anniversari e festività varie, ma mai la data della tua prossima gara
- Almeno uno dei tuoi nick-name o indirizzi mail ha le parole ‘RUN’ o ‘CORSA’ al suo interno
- Devi fare uno sforzo cosciente per ricordarti di parlare con familiari e amici (non Runner) di qualcosa di diverso dalla corsa
- Familiari e amici che non corrono sanno ormai tutto sulla differenza tra appoggio neutro, iperpronazione e ipersupinazione
- Racconti agli amici che hai corso per 10 chilometri e ti stupisci di vedere che pensano che siano tanti
- I colleghi di ufficio ti chiedono “Ma perché sali sempre le scale a piedi? Hai paura dell’ascensore?“
- Torni a casa dopo una corsa di un’ora e tua moglie (o tuo marito) ti dice: “Stavolta hai fatto presto“
- Vedi una bella ragazza correre e per prima cosa le guardi le scarpe… poi casomai il resto
- Un’amica ti chiede di accompagnarla a fare shopping e tu accetti solo se nelle vicinanze c’è un negozio di articoli sportivi
- I colleghi continuano a chiederti: “Ma sei ancora dimagrito?”
- Una ragazza a una festa ti propone un lento e tu rispondi “Non ho le scarpe adatte“
- Alla domanda: “che fai stasera, esci?” rispondi senza esitare: “si, ripetute“
Infortuni e cura del corpo
- Hai i capezzoli che sanguinano, ma la causa non è un giochino erotico con qualche amica tutta pelle e borchie
- Hai una marca preferita di impacchi ghiaccio istantaneo
- Racconti in giro delle unghie dei piedi che ti sono cadute
- Sai dove si trova la bandeletta ileo-tibiale
- Metti più tempo e impegno a incerottarti parti del corpo che a compilare la dichiarazione dei redditi
- Hai il numero del fisioterapista o del massaggiatore nell’elenco dei numeri a composizione rapida
- Hai un barattolo formato famiglia di vaselina che troneggia nell’armadietto dei medicinali
- La segretaria del tuo fisioterapista ti riconosce dalla voce quando telefoni
- Ti invitano ad una partita di basket o di calcetto e rifiuti inorridito all’idea di una distorsione o stiramento che ti tenga al palo per settimane…
- A tua figlia che si è data lo smalto blu, dici che tra qualche giorno le salteranno le unghie
- Se non stai bene, l’unica cosa che ti fa star meglio è correre
- Il fisioterapista ti dice: “Mi sa che si tratta di un problema al Piriforme” credendo di fare colpo con un parolone del genere, ma tu sai esattamente di cosa si tratta e lui ci rimane male
- Metti via le spille da baglia “spillandone” 4 insieme
- Ti arrivano ogni notte almeno 3 newsletters di siti di articoli sportivi e non clicchi “unsubscribe”
Abbigliamento e accessori
- Acquisti più scarpe di tua moglie
- Spendi più soldi in capi tecnici, che in abiti
- Hai calzini di due tipi: quelli per correre e gli altri
- Stessa cosa per le scarpe
- Cominci con l’avere un cassetto per l’abbigliamento da corsa e finisci con l’avere un’intera cassettiera
- Ti scandalizzi per il prezzo delle scarpe normali e poi spendi più di 100€ per un paio di scarpe da Running che ti dureranno solo tre mesi, e pensi pure di aver fatto un affare
- Pensi che un Timex Ironman nero si intoni con il tuo abito da sera
- Lavi in continuazione i completi da corsa, ma devi frugare tra mucchi di vestiti per terra per trovare qualcosa da indossare per andare al lavoro la mattina
- Devi spiegare a tutti perché non puoi andare a correre con magliette di cotone
- I commessi di alcuni negozi specializzati in Running ti chiamano per nome
- Hai abbigliamento Running e un paio di scarpe extra nel bagagliaio perché… “non si sa mai”
- Non puoi più fare battute sarcastiche a proposito del numero di scarpe di tua moglie
- Compri una scarpiera con la scusa di mettere un po’ in ordine le scarpe… ma ci finiscono dentro solo quelle da corsa
- Vai alla Decathlon anche se non hai nulla da comprare ma ti fiondi subito nella corsia del Running
- Tieni spille da balia un po’ dappertutto, perché non si sa mai…
- Ti dicono che in tv trasmettono ghost e tu pensi sia la presentazione di un nuovo modello della Brooks
- Conosci l’universo parallelo dei calzini destri e sinistri, non intercambiabili
Tribù
- In macchina vedi un Runner e istintivamente gli sorridi
- Analizzi tutte le scarpe da ginnastica che vedi ai piedi della gente e se oltre la marca riconosci anche il modello ti scappa un sorriso perché pensi: “anche lui corre”
- Vedi per strada dei Runner alle 7 della mattina e non pensi più “Ma chi glielo fa fare?” perché hai già corso pure tu a quell’ora.
- Ti alzi prima delle 6 per allenarti e poi dopo, andando a lavorare, guardi con invidia i corridori che incontri sulla strada. Invidia perché loro stanno correndo, mentre tu hai già finito…
- Appena un amico-conoscente ti dice “ah corri, anche io” arrivi a casa e lo cerchi sul sito della Fidal o della Maxiclassifica
Forma mentis
- Rispondi “0,4 min/Km”, a chi ti chiede quanto forte vada la tua moto/auto…….
- Pensi sempre in min/Km e ti stupisci che gli altri non capiscano e si ostinino a usare i Km/h
- Sei in ritardo ad un appuntamento ma, giunto davanti a casa, prosegui ancora perché il Garmin segna 19,77 km e vuoi arrivare a 20 tondi
- Facendo i conti della spesa trasformi tutto in sessantesimi
- In macchina vedi i cartelli stradali e calcoli in quanto tempo a 5/Km arriveresti alla tal località….
- Sai esattamente quanti km hanno fatto le tue scarpe da Running, ma non hai idea di quanti ne abbia fatti la tua auto.
- Tieni il diario degli allenamenti e le relative statistiche con maggior dettaglio e precisione di quello che fai per le tue finanze.
- Pianifichi i tuoi impegni in base a quando devi uscire a correre, e non viceversa
- Davanti al nome di una qualsiasi città italiana o capitale europea pensi automaticamente “Maratona di …”
- Nel fare tre rampe di scale rifletti se sia meglio farle variando il ritmo o a velocità costante
- La mezza non è ne´ mezzogiorno, ne´ mezzanotte ma 21,097 chilometri
- Le A4 non sono ne´ la carta da fotocopie, ne´ un´Audi e nemmeno la Milano-Venezia
- 3,14 non è il pi greco ma una velocità per te irraggiungibile
- Un sindacalista ti parla di gradoni e invece di pensare alla pensione ti viene in mente la visita alla medicina dello sport
- La notturna per te non è la farmacia aperta dopo le 20.00 ma una corsa estiva
- Una svedese ti chiede un´informazione e l´unica parola che ti viene in mente (e che conosci) è fartlek.
- Il medio non è un dito della mano usato per gesti poco eleganti ma un tipo di allenamento.
- Se senti dire “Albanesi”…. chiaramente non pensi subito alla popolazione
- Misuri la durata dell’influenza non in giorni a letto ma in uscite saltate
- Se vedi un bambino che gioca con un palloncino colorato ti chiedi cosa ci farà mai un pacer da queste parti…
- Uno a piedi ti chiede delle indicazioni, e vedi la sua faccia terrorizzata quando gli dici che “è vicino, non saranno neanche 2 km…“
- Per sapere quanti metri è un miglio prendi la calcolatrice e fai 42195 / 26,2
- Cerchi di prelevare al bancomat con la tessera Fidal
- Sulla carta d’identità fai riportare Segni particolari: supinatore
- Ti trovi in coda per incidente e alla fine fai il conto di quanto tempo in meno ci avresti messo a percorrere la stessa strada correndo
- Devi portare la macchina dal meccanico, nessuno può riaccompagnarti a casa e allora dici “Ne approfitto e torno correndo, non saranno neanche 5 km“
- Di fronte ad una fontanella non sai se bere o mettere la testa sotto l’acqua
- Vedi un bambinetto di 8 anni al parco correre giocando a nascondino, e cerchi di calcolare a quanti minuti/km sta correndo
- Hai RUNNINGAHEAD.COM (o simili) come home page del tuo browser
Meteo
- Sei diventato un esperto in previsioni del tempo
- Se pioviggina non porti giù l’immondizia, ma se ti devi allenare e c’è il diluvio pensi: “Cosa sarà mai, per un po’ d’acqua……. “
- Gli amici si lamentano per l’approssimarsi dell’autunno e tu con un sorriso calcoli già quanti secondi guadagnerai al chilometro con 3-4 gradi in meno
- Ti ritrovi a perdere tempo consultando inattendibili previsioni meteo a lungo termine
- Corri per due ore sotto la pioggia e pensi di essere normale
- Se in estate arriva una perturbazione, tu sei l’unico contento perché vai molto più forte
Varie ed eventuali
- A casa c’è un cesto per i panni da lavare dedicato ai tuoi indumenti da Running
- Il t9 del tuo telefono prima di scrivere “LO” scrive “KM”
- Hai l’incubo ricorrente di essere in ritardo alla partenza di una gara o di non avere l’abbigliamento da gara
- Ti ritrovi, seduto in ufficio, a fare stretching sotto la scrivania
- Sai ESATTAMENTE dove si trova la distanza di 1km dalla porta di casa tua, in ogni direzione e …
- … conosci ESATTAMENTE la posizione di ogni fontanella nel raggio di 20Km da casa tua
- Ti serve una foto per un curriculum, ed hai solo foto di gare
- Stai leggendo questo elenco, sei d’accordo e sorridi
Se pioviggina non porti giù l’immondizia, ma se ti devi allenare e c’è il diluvio pensi: “Cosa sarà mai, per un po’ d’acqua……. “ . Successo ieri sera, e mia moglie me l’ha fatto notare 😉
Non perdono mai occasione ‘ste donne….
Mettilo sul Forum!
L’ho già segnalato 😉
Chissà come mai ti è venuta quest’idea di inserire sul TUO blog queste frasi….firulì firulà….
A te come vengono le idee per il TUO blog?
Mi stupisco di quante di queste frasi mi descrivono esattamente!!!! Devo preoccuparmi?
E’ inutile preoccuparsi, Ale: tanto è una malattia inguaribile 😉
Lo metto sulla mia pagina di FB…rivedersi in molti di quèi punti fa sorridere.. 😉
Soprattutto sto ricevendo su FB tanti apprezzamenti,ho messo il tuo link ma non tutti se ne accorgono,un pò mi dispiace,non volevo fregartela.. 😉
Nessun problema, Andrea: sai di essere un runner anche quando non te la prendi per certe cose se a farle é un compagno di tribú 😉
sto ridendo ancora. centrato in pieno!
[…] Ringrazio Foia, amico che condivide con me quello splendido spazio virtuale che risponde al nome di http://www.runningforum.it, per avermi dato la possibilità di riproporlo anche qui. Qui trovate l’originale: http://run.foiaworld.info/2011/03/sai-di-essere-un-runner-quando%e2%80%a6/ […]
queste cose sono verissime
IMPRESSIONANTE!!! COLPITO E AFFONDATO SU TUTTO
Bellissima!
DEVO copiartela!
Avevo già messo una lista simile sul mio blog: http://unpodista.blogspot.it/2010/11/e-tu-sei-un-podista.html
(anche questa copiata) ma molto più corta; l tua è davvero completa.
Comunque, non sono ancora un podista allo stadio terminale, anche se sono felicemente sposato e fedele, se vedo una bella ragazza correre, le scarpe non sono le prime cose che guardo! 😉
Ciao, ci si vede su Running forum
Nessun problema a copiarla, l’hanno giá fatto.
Quando lo fai, sarebbe carino mettere un “credito” al sito originale con un link a questa pagina 😉
Certamente, mi sembra il minimo! 🙂
Bellissimo!
Posso pubblicare alcune di queste frasi sul mio blog (http://stefano-vda.blogspot.it) ovviamente citando la fonte?
Vai tranquillo! 😉
ottimo francesco!
ne avrei una da aggiungere:
– quando ricevi ogni notte sulla tua mail almeno 3 (Tre) newsletter di siti di abbigliamento o accessori per il running…e non clicchi “unsubscribe”
Grazie Leonardo.
Al prossimo aggiornamento la includo 😉
Bellissima! Bravissimo! 😉