Questa tabella riassume il mio giudizio sulle maratone alle quali ho partecipato, assegnando un punteggio su una scala da 1 a 5 (1=Insufficiente 5=Ottimo) ad alcuni aspetti che ritengo importanti (anche se non tutti allo stesso livello)
Se vi interessano ulteriori dettagli, chiedete pure inserendo un commento.
# Luogo Edizione Velocità
PercorsoBellezza
Percorso (1)Pubblico Assistenza (2) Medaglia Pacco gara
35 Elba 2019 1 4 2 3 4 4
34 Tokyo 2019 4 3 4 3 4 4
33 Ravenna 2018 3 3 3 3 5 3
32 Oslo 2018 1 3 2 3 4 1
31 London 2018 4 4 5 4 4 3
30 New York 2017 1 4 5 3 4 2
29 Stockholm 2017 1 4 4 5 3 4
28 Rimini Marathon 2017 3 3 3 3 5 4
27 Carrara 2017 2 3 3 4 4 3
26 Honolulu 2016 2 3 4 4 5 1
25 Brescia 2016 2 2 2 3 3 4
24 Las Palmas 2016 3 3 3 3 5 3
23 Valencia 2015 4 4 5 4 3 3
22 Barcellona 2015 3 4 5 5 3 2
21 Terre Verdiane 2015 5 2 2 3 3 4
-- Livorno 2014 3 3 2 3 - 3
20 Chicago 2014 4 4 5 4 3 3
19 Paris 2014 3 4 5 4 4 4
18 Treviso 2014 4 3 4 3 3 4
17 Pisa 2013 5 3 2 4 4 3
16 Lago Maggiore 2013 3 4 2 4 3 3
15 Berlin 2013 5 4 5 5 3 2
14 Madrid 2013 2 4 5 4 3 3
13 Piacenza 2013 4 3 3 5 3 4
12 Reggio Emilia 2012 3 4 3 5 3 4
11 Torino 2012 4 3 3 3 3 3
10 Copenhagen 2012 4 5 5 4 2 3
09 Milano 2012 5 3 2 3 3 3
08 Garda 2011 3 5 2 2 3 3
07 Hokkaido (JP) 2011 2 2 3 5 5 3
06 Trieste 2011 3 4 2 2 1 2
05 Roma 2011 3 5 4 3 3 3
04 Firenze 2010 4 4 3 2 3 3
03 Venezia 2010 4 5 4 3 2 2
02 Helsinki 2010 3 4 4 4 5 3
01 Milano 2010 5 3 1 3 2 3
Note:
(1) Include l’intrattenimento
(2) Include ristori, WC, spugnaggi, assistenza post-traguardo, etc
7 Responses to “[Recensione] Maratonando”
Sorry, the comment form is closed at this time.
Terre Verdiane (2008): 5 – 1 – 2 – 3 – 2 – 2 (voti bassi ma la manifestazione comprende varie distanze e,secondo me,è un aspetto importante perchè risulta molto utile)
NY (2008): 2 – 4 – 5 (perchè non si può dare 6..7..11..) – 3 (quantità introvabile ma qualità bassa..) – 5 – 3
Milano
2008: 5 – 3 – 1 – 4 – 1 – 4
2011: 5 – 2 – 1 – 4 – 1 – 3
Firenze
2009: 4 – 4 – 4 – 3 – 4 – 4
2010: 4 – 4 – 4 – 3 – 4 – 3
Boston (2010): 1 – 3 – 5 – 4 – 4 – 2
Roma (2011): 2 – 5 – 4 – 4 – 4 – 3
Mi pare di capire che hai apprezzato molto il pubblico americano 🙂
Foia là il tifo lo fanno per davvero,la città vive sul serio l’avvenimento,anche un amatore scarso è considerato un piccolo eroe.. potrei raccontarti di quando a NY dopo aver fatto solo 4h17′,2 giorni dopo la gara,vista la medaglia,un negozio di articoli sportivi (commessi e clienti) si è “fermato” per applaudirmi…di quando esci dal queensboro bridge e senti il boato.. di quando attraversi il Wellesley College alla Boston marathon o della gente accampata da una giorno per vedere passare gente come il sottoscritto sulla Heartbreak Hill…
Insomma sento e leggo sempre,dopo ogni maratona,parlare del tifo ecc. ecc. e poi magari storgono il naso sulle maratone americane più note.. bé,un livello così alto e coinvolgente non l’ho ancora trovato in giro.. nel caso ti saprò dire quando avrò ancora più esperienze dirette..
Milano
2010: 5 – 3 – 1 – 4 – 4 – 3
Venezia
210: 4 – 5 – 5 – 4 – 2 – 4
Grande idea Foia!
L’unica maratona che abbiamo in comune è quella di Helsinki, ed è proprio quella che mi ha permesso di conoscerti!
Allora vado col mio giudizio:
Helsinki: 2 – 4 -4 -5 – 4 – 3
Ciao Pino!
Sono curioso di vedere i tuoi voti per l’edizione 2011 🙂
Ma… guarda… Mi ritengo una persona piuttosto obbiettiva, dunque credo che il giudizio finale sarà lo stesso. Forse cambierà il voto sul “pacco gara”, se gli sponsor saranno più generosi…, ma gli altri parametri non penso proprio di modificarli.
Penso proprio che anche se andrà meglio dell’anno scorso, parlo di risultato personale, ad esempio la “velocità di percorso” è comunque da “insufficiente abbondante”, ma se gli dei del podismo vorranno fornire quel giorno un bel clima fresco, forse mi sembrerà anche più facile come percorso…, ma è indubbio che se aggiungiamo al meteo favorevole un tracciato piatto, sarà ancora più facile … Insomma, le mie idee non cambieranno, almeno a parità di fattori da valutare. Il tracciato se rimane lo stesso, darò lo stesso voto. Così come bellezza, se parliamo di estetica vera e propria, e non di bellezza dal punto di vista atletico. Il percorso si snoda nei punti più belli e suggestivi della città di Helsinki: si parte dallo stadio, per attraversare la città, poi si va verso le isole che circondano la capitale su dei ponti lunghissimi che permettono di ammirare il panorama, dopodiché si entra nel centro storico della città, per poi rifare il giro inverso. Ecco, quest’ultimo aspetto non mi ha dato la “forza” per assegnare un bel 5, perché per me, le maratone che ripetono le stesse strade/zone, non mi piacciono molto… ma ammetto che i posti che si possono ammirare sono veramente belli.
Gli altri voti sicuramente rimarranno gli stessi… Non credo che da un anno all’altro i pubblico possa diventare più caloroso o sparisca del tutto 🙂 … l’assistenza, ottima (ne so qualcosa…), quest’anno diventi un miraggio.
E la medaglia? Analogo discorso del “pacco gara”… se gli sponsor sganceranno, la medaglia sarà bella, altrimenti… ma sì! L’importante è riceverla!!!