Oct 262011
E’ la prima volta nella mia carriera di runner che mi capita un infortunio piuttosto importante. Non so ancora quanto importante: oggi ho fatto la radiografia al ginocchio e settimana prossima avrò la visita ortopedica che dovrebbe chiarire natura ed entità del problema. Nel frattempo, non mi resta che sdrammatizzare e cercare di contrastare l’astinenza da endorfine con una buona dose di ‘positive thinking’
Mi sono quindi sforzato di vedere il bicchiere mezzo pieno, cercando i lati positivi di questo infortunio. Questi sono i primi a venirmi in mente:
- Risparmio economico: scarpe, iscrizioni a gare e trasferte
- Aumento del tempo libero, in generale
- In particolare, più tempo per il cross-training
- Finalmente la possibilità di frequentare un corso di nuoto
- Più posto nel bagaglio a mano (niente roba da running al seguito)
- Mia moglie tornerà ad avere più scarpe di me
- Parenti amici e colleghi smetteranno di chiedermi “ma sei ancora dimagrito?”
2 Responses to “Think positive”
Sorry, the comment form is closed at this time.
L’anno scorso mi infortunai l’ultima domenica di Ottobre ed il giorno successivo iniziai a pensare che avrei potuto provare con il nuoto, poi ci misi due mesi a mettere in pratica la mia intenzione ! Da un evento negativo può comunque scaturire qualcosa di positivo, non è solo un modo di dire o il titolo di un post 😉
Infatti non è solo un modo di dire: se riesco ad uscire dall’ufficio ad un’ora decente, stasera passo in piscina ad informarmi per i corsi 🙂