Ecco la mia pagella per la Maratona delle Terre Verdiane
Velocità percorso: 5
Il percorso non solo è veloce e privo di difficoltà, ma ha addirittura un dislivello negativo. Infatti, fino a Fidenza (circa 10km) la strada è in lieve e costante discesa. Paradossalmente, questa potrebbe essere una difficoltà nascosta in quanto la discesa invoglia a tenere un passo troppo ‘brillante’ che potrebbe poi esigere il conto nella parte finale.
Bellezza percorso: 2
A parte lo spettacolare ma fugace passaggio all’interno della Rocca di Soragna, il percorso non offre particolari spunti paesaggistici. Per il resto, la parte che ho apprezzato maggiormente sono stati i chilometri finali, più marcatamente rurali (anche se mi rendo conto che a qualcuno può non piacere correre ‘nel deserto’). Intrattenimento assente, se si fa eccezione degli altoparlanti che diffondono musiche operistiche a Roncole di Busseto.
Pubblico: 2
Chi l’ha visto?
Assistenza: 3
Luci ed ombre in questo settore. Ho apprezzato il tè caldo ai ristori, la chiusura al traffico delle strade e il servizio navetta. Criticabili (soprattutto in considerazione del clima) la mancanza di mantelline termiche ai finishers, le docce fredde a Busseto e la totale assenza di bagni sul percorso. Mi hanno riferito che chi ha ritirato il pettorale la mattina della gara ha avuto problemi dovuti all’organizzazione un po’ approssimativa.
Medaglia: 3
Carina ma nulla di più.
Pacco gara: 4
Piuttosto generoso, considerando il basso prezzo di iscrizione.
# Luogo Edizione Velocità
PercorsoBellezza
Percorso (1)Pubblico Assistenza (2) Medaglia Pacco gara
35 Elba 2019 1 4 2 3 4 4
34 Tokyo 2019 4 3 4 3 4 4
33 Ravenna 2018 3 3 3 3 5 3
32 Oslo 2018 1 3 2 3 4 1
31 London 2018 4 4 5 4 4 3
30 New York 2017 1 4 5 3 4 2
29 Stockholm 2017 1 4 4 5 3 4
28 Rimini Marathon 2017 3 3 3 3 5 4
27 Carrara 2017 2 3 3 4 4 3
26 Honolulu 2016 2 3 4 4 5 1
25 Brescia 2016 2 2 2 3 3 4
24 Las Palmas 2016 3 3 3 3 5 3
23 Valencia 2015 4 4 5 4 3 3
22 Barcellona 2015 3 4 5 5 3 2
21 Terre Verdiane 2015 5 2 2 3 3 4
-- Livorno 2014 3 3 2 3 - 3
20 Chicago 2014 4 4 5 4 3 3
19 Paris 2014 3 4 5 4 4 4
18 Treviso 2014 4 3 4 3 3 4
17 Pisa 2013 5 3 2 4 4 3
16 Lago Maggiore 2013 3 4 2 4 3 3
15 Berlin 2013 5 4 5 5 3 2
14 Madrid 2013 2 4 5 4 3 3
13 Piacenza 2013 4 3 3 5 3 4
12 Reggio Emilia 2012 3 4 3 5 3 4
11 Torino 2012 4 3 3 3 3 3
10 Copenhagen 2012 4 5 5 4 2 3
09 Milano 2012 5 3 2 3 3 3
08 Garda 2011 3 5 2 2 3 3
07 Hokkaido (JP) 2011 2 2 3 5 5 3
06 Trieste 2011 3 4 2 2 1 2
05 Roma 2011 3 5 4 3 3 3
04 Firenze 2010 4 4 3 2 3 3
03 Venezia 2010 4 5 4 3 2 2
02 Helsinki 2010 3 4 4 4 5 3
01 Milano 2010 5 3 1 3 2 3
Note:
(1) Include l’intrattenimento
(2) Include ristori, WC, spugnaggi, assistenza post-traguardo, etc
2 Responses to “[Recensione] Maratona delle Terre Verdiane”
Sorry, the comment form is closed at this time.
Mi sembra di capire che vale la pena farla soltanto per la velocità del percorso…
Beh, in estrema sintesi hai colto il punto.
Bisogna anche dire che l’ho corsa in condizioni climatiche particolari, e forse questo ha contribuito a rendere il mio giudizio più severo del dovuto.