Il 17 Aprile 1983 la norvegese Grete Waitz stabilisce il record mondiale correndo la maratona di Londra in 2h25’28”. Si tratta del quarto record mondiale consecutivo stabilito dalla Waitz, e questo è di per sé un record. La Waitz aveva infatti segnato il miglior tempo nel 1978, nel 1979 e nel 1980 rimanendo imbattuta per un totale di 1639 giorni. Bisogna tuttavia notare che i tre record precedenti sono segnati dal sospetto che il percorso (New York) non fosse regolamentare: infatti, la gara del 1981 fu rimisurata a 42.044 metri (151 in meno della distanza ufficiale) e poiché la maggior parte della differenza era dovuta al tratto in Central Park, anche le edizioni precedenti che contenevano quel tratto (1976-1980) sono considerate ‘non standard’
Il record della Waitz è stato anche il più breve della storia di questa disciplina. Il giorno dopo, infatti, la statunitense Joan Benoit lo abbasserà di 2’45” alla maratona di Boston.