Nel mio allenamento di ieri ho provato per la prima volta l’utilizzo di un Buff.
O meglio… di una “banda multi-funzione” come la chiamano quelli di Decathlon, visto che Buff è un marchio depositato. Per chi non lo conoscesse, il Buff non è altro che un cilindro in microfibra privo di cuciture che può essere utilizzato in molti modi: sciarpa, bandana, fascia frontale, maschera, e tante altre varianti visibili qui.
Che dire… sicuramente avere qualcosa davanti alla bocca in queste giornate gelide aiuta ad evitare l’irritazione delle vie aeree dovuta all’aria molto fredda, specialmente quando c’è nebbia. In aggiunta a questo, evita il solito congelamento del collo. L’unico inconveniente è che dopo un po’ il tessuto davanti alla bocca si impregna di vapore e diventa fastidioso. Ho risolto il problema ruotando il Buff ogni 10/15 minuti ma così si sposta soltanto il problema, portando la parte bagnata da un’altra parte. A parte questo, direi che l’impressione generale è buona e penso che finché le temperature rimarranno attorno allo zero continuerò ad usarlo.

Da un punto di vista estetico… beh, mi fa proprio sentire un Buffone.
Ma a questo sono abituato e non ci faccio troppo caso.
